Offices

TECNOPOLO DI REGGIO EMILIA - Capannone 19 Area Ex Officine Reggiane - Piazzale Europa 1 - Reggio Emilia (RE)

Director
Andrea Parmeggiani
ART-ER Contact Person
Elisabetta Toschi
Maria Grazia Zucchini
Email
elisabetta.toschi@art-er.it

FONDAZIONE REI è gestore del Tecnopolo di Reggio Emilia e Centro per l’innovazione accreditato alla Rete Alta Tecnologia dell’Emilia-Romagna, già operativo e strutturato sul territorio, con consolidati rapporti con le imprese locali e non solo. La sua mission è perseguire e rafforzare un sistema per l’innovazione, la digitalizzazione e il trasferimento tecnologico a favore delle imprese e del sistema locale, attraverso la valorizzazione delle conoscenze, delle competenze e degli strumenti degli Atenei e dei Centri di ricerca, la connessione con gli altri detentori della conoscenza e la promozione di nuove imprese. Inoltre è Centro di Trasferimento Tecnologico Industria 4.0 certificato da Unioncamere nazionale.

Aziende settore meccanica e meccatronica, digitale, agroalimentare.

Equipment
Description
Magazzino Verticale con possibilità di prelievo/caricamento su 2 fronti con caratteristiche differenti: 1) Cassetti posti su due baie, in modo da velocizzare le operazioni 2) Baia singola con inserime...
Visore indossabile connesso da remoto che permette di trasmettere la visualizzazione e di ricevere direttamente le informazioni e le schermate. Applicazione: installazione e manutenzione a distanza
Il virgil utilizza sistemi di visione, sensori e software per guidare gli operatori nelle operazioni manuali Suggerisce la corretta sequenza delle operazioni
AGV
Spostamento automatico dei pezzi tra stazioni predefinite Carico fino a 1500kg Sistema di ricarica automatica Possibilità di personalizzazione percorsi  
Robot collaborativo preleva oggetti e li posiziona su un vassoio in posizione e sequenza predefinita; l'operatore lavora insieme al robot al posizionamento degli oggetti in una perfetta interazione uo...
Ridurre gli sforzi muscolari  Aumentare le prestazioni Migliorare la qualità della vita lavorativa Migliorare la postura degli operatori